Getting your Trinity Audio player ready...
|
Momenti di paura nella notte a Lavello, dove un incendio ha interessato il quartiere bacino, svegliando gli abitanti intorno alle 2:30. Le fiamme, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, hanno generato rumore e un intenso calore, creando apprensione tra i residenti.

Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, il rogo si è sviluppato in un’area in cui i cittadini lamentano da tempo la mancata bonifica delle erbacce. Numerose sarebbero state le segnalazioni e le richieste di sfalcio avanzate all’amministrazione, rimaste però inascoltate. Questo dettaglio, non secondario, suggerisce che una maggiore attenzione alla manutenzione del verde pubblico avrebbe potuto scongiurare o quantomeno limitare l’entità dell’evento.
Le fiamme, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, hanno generato rumore e un intenso calore, creando apprensione tra i residenti.”Ci siamo svegliati di soprassalto, il bagliore era enorme e si sentiva un calore intenso dalle finestre”, questi i commenti di un residente da oltre trent’anni nel quartiere. “Abbiamo subito pensato al peggio, temevamo che le fiamme potessero raggiungere le case.”
“È da mesi che segnaliamo la situazione di degrado di quell’area, con erbacce alte e secche che diventano un pericolo enorme, specialmente d’estate”, sbotta un altro residente visibilmente scosso. “Ci dicevano che avrebbero provveduto, ma non è mai stato fatto nulla. Si è evitato il disastro per puro miracolo.”
Determinante per evitare il peggio è stato il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, che sono giunti rapidamente sul posto e hanno lavorato senza sosta per domare le fiamme. Altrettanto cruciale si è rivelata la presenza di un muro di cinta che, agendo da barriera naturale, ha confinato l’incendio, impedendone la propagazione e scongiurando così danni a persone e abitazioni circostanti.

Fortunatamente, l’incendio non ha provocato feriti né danni materiali significativi alle proprietà, ma ha riacceso il dibattito sulla necessità di una maggiore cura e manutenzione delle aree verdi urbane, soprattutto in periodi di siccità come quello attuale. Le indagini sono in corso per stabilire le cause esatte che hanno innescato l’incendio.