Google search engine

Con la stagione estiva e l’aumento del rischio incendi, l’Amministrazione Comunale di Lavello, guidata dal Sindaco Carnevale, si adopera tempestivamente. È stata infatti emessa l’Ordinanza Sindacale n. 3 del 19-06-2025, un atto fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi, rurali e urbani, in linea con le direttive regionali e nazionali.

L’ordinanza, in vigore dal 15 giugno al 15 ottobre 2025, stabilisce una serie di obblighi per proprietari, affittuari e gestori di terreni, mirando a ridurre drasticamente il rischio di propagazione delle fiamme. Tra le misure principali, figura l’obbligo di mantenere puliti i fondi e le aree adiacenti a strade e fabbricati, provvedendo alla rimozione di sterpaglie, erbe infestanti e qualsiasi materiale infiammabile.

Il provvedimento vieta categoricamente diverse pratiche considerate pericolose, tra cui l’abbruciamento di stoppie e residui agricoli, l’uso di apparecchi a fiamma libera, l’accensione di fuochi d’artificio e qualsiasi azione che possa generare inneschi. È inoltre proibito abbandonare rifiuti e materiali combustibili. Una particolare attenzione è dedicata ai bordi delle strade e alle aree rurali, spesso individuati come punti di innesco per vasti roghi.

La vigilanza sul rispetto delle disposizioni dell’ordinanza sarà intensificata. L’Ufficio di Protezione Civile, la Polizia Locale e la Stazione Carabinieri Forestali sono preposti al controllo e all’applicazione delle misure previste, con la possibilità di sanzionare chi non rispetterà le normative.

L’ordinanza di Lavello si inserisce in un quadro più ampio di azioni preventive, che contemplano anche la manutenzione delle fasce di protezione antincendio e l’organizzazione di risorse per eventuali interventi. Il Comune agisce in coerenza con il Piano Regionale di Prevenzione Incendi Boschivi della Regione Basilicata, traducendo le linee guida generali in azioni concrete sul proprio territorio.