Getting your Trinity Audio player ready...
|
Avviate oggi la due giornate dedicate alle elezioni anche in Basilicata, con i cittadini lucani chiamati alle urne per esprimersi su un importante referendum e, nel capoluogo di provincia, per il ballottaggio delle elezioni amministrative. L’attenzione è puntata sull’andamento dell’affluenza, che alle ore 12:00 mostra un calo significativo rispetto alle precedenti consultazioni.
In Basilicata, i primi dati sull’affluenza per il referendum indicano una media del 5,77%. Un dato che desta preoccupazione, se confrontato con l’11% registrato alla stessa ora durante la precedente consultazione referendaria. Questo drastico calo suggerisce un disinteresse o una scarsa mobilitazione da parte dell’elettorato lucano, sollevando interrogativi sulla partecipazione democratica.
Matera: Affluenza in Calo Anche per il Ballottaggio
Particolare attenzione è rivolta a Matera, dove i cittadini sono chiamati a scegliere il loro nuovo sindaco al secondo turno di ballottaggio. Anche qui, l’affluenza alle urne alle ore 12:00 si attesta su un 11,5%, inferiore al 13,7% della precedente tornata elettorale. Sebbene il calo sia meno marcato rispetto al referendum, indica comunque una leggera flessione nella partecipazione rispetto al primo turno.
Le urne rimarranno aperte fino alle 23:00 di oggi, domenica 8 , e riapriranno domani, lunedì 9 giugno, dalle 7:00 alle 15:00. Solo allora si potrà avere un quadro completo e definitivo dell’affluenza e, soprattutto, conoscere l’esito del referendum e il nome del nuovo sindaco di Matera. Gli analisti politici sono già al lavoro per interpretare questi primi dati, che potrebbero preannunciare un’ampia astensione, con conseguenze significative per la legittimità delle consultazioni.