Google search engine
Getting your Trinity Audio player ready...

L’elezione di Robert Francis Prevost a Papa Leone XIV, il primo Pontefice americano della storia, ha scatenato un’ondata di reazioni globali, ma è il commento del Presidente Americano Donald Trump a catturare l’attenzione dei media.

“Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, che è stato appena nominato Papa. È un onore rendersi conto che è il primo Papa americano. Che emozione, e che grande onore per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento molto significativo!” ha dichiarato Trump sul suo profilo social, generando un’immediata eco mediatica.

Il commento, rilasciato pochi minuti dopo l’annuncio dell’Habemus Papam, ha rapidamente fatto il giro del web, diventando virale.

L’elezione di un Pontefice americano è un evento storico senza precedenti, e il commento di Trump ha contribuito a sottolineare la sua importanza, seppur in un contesto politico polarizzato. Mentre il mondo cattolico celebra l’inizio di un nuovo pontificato, l’attenzione mediatica rimane concentrata sulle implicazioni politiche e culturali dell’evento, alimentate dal commento dell’ex Presidente americano.