Google search engine
Getting your Trinity Audio player ready...

Un’ovazione fragorosa ha scosso Piazza San Pietro pochi minuti fa, quando la figura tanto attesa è apparsa sul balcone della Basilica: Sua Santità Papa Leone XIV . Il nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost di 69anni, eletto nel Conclave conclusosi con la fumata bianca di oggi, alle 19.00, ha salutato la folla con un sorriso sereno e un gesto di benedizione.

L’emozione palpabile tra i fedeli, i pellegrini e i giornalisti presenti era al culmine. Dopo giorni di fervente attesa, il successore di Papa Francesco si è finalmente mostrato al mondo, portando con sé la speranza di una nuova guida per la Chiesa Cattolica.

Il nome di Papa Leone XIV ha sorpreso molti, ma è stato accolto con un caloroso applauso segno di fiducia nel discernimento dei cardinali elettori. Le sue prime parole, pronunciate con gli occhi lucidi e carichi di emozione, voce calma e rassicurante, hanno toccato i cuori dei presenti, richiamando all’unità, alla pace e alla fratellanza tra i popoli, accendendo speranza nei cuori.

<<La pace sia con tutti voi. Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. 8⁹Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tuttele persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la Terra»

La sua elezione segna l’inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa, chiamata ad affrontare le complessità del mondo contemporaneo con la forza del Vangelo e la guida del suo nuovo Pastore. Le aspettative sono alte, ma la fede e la preghiera di milioni di cattolici accompagneranno Papa Leone XIV e il nel suo pontificato.

Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori dettagli sul suo programma e sui temi che caratterizzeranno il suo magistero. Per ora, il mondo intero si unisce nella gioia e nella preghiera per il nuovo Pontefice.