Subscribe for notification
In primo piano

TotalEnergies, all’Open Day dell’Omnicomprensivo di Corleto premiati con borse di studio 15 studenti meritevoli

Getting your Trinity Audio player ready...

Nel corso dell’iniziativa presentati anche i progetti della Compagnia per l’anno scolastico 2024/25

Sono quindici le borse di studio consegnate ad altrettanti studenti meritevoli dell’Omnicomprensivo 16 agosto 1860, Indirizzo Tecnico Tecnologico – Chimica e Materiali, di Corleto Perticara durante l’Open Day della scuola. Le borse di studio saranno utilizzate dai ragazzi per l’acquisto di libri o dispositivi informatici o per soggiorni di studio all’estero. Gli studenti del quinto anno potranno scegliere di effettuare uno stage formativo di sei mesi negli uffici di TotalEnergies a Guardia Perticara oppure ottenere un rimborso delle spese universitarie relative al primo anno. All’evento, occasione d’incontro fra genitori, docenti, studenti e rappresentanti delle istituzioni, sono intervenuti per i saluti introduttivi la dirigente dell’istituto, Michela Antonia Napolitano, il sindaco di Corleto Perticara, Mario Montano e la referente per l’orientamento scolastico, Giulia De Lorenzo. L’iniziativa è stata anche l’occasione per presentare i progetti di TotalEnergies EP Italia per l’anno scolastico in corso. Questo partenariato, avviato nel 2010 con la firma del primo accordo con l’istituto, è stato migliorato e integrato ogni anno per rispondere al meglio alle esigenze e alle aspettative di studenti, corpo docente e dirigenza. All’Open Day, come avviene dal 2022, è intervenuto anche l’Ingegner Stefano Scisciolo, direttore Affari Istituzionali, Relazioni Esterne e CSR di TotalEnergies, che ha premiato gli studenti. L’evento è continuato con la presentazione da parte della Compagnia, a nome della JV Tempa Rossa, dei progetti proposti per l’anno scolastico in corso; in particolare, i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) utili a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare le attitudini degli studenti sul campo; i progetti educativi in materia di biodiversità, sicurezza stradale e parità di genere. Dopo la presentazione dei progetti e la premiazione degli studenti, i partecipanti hanno visitato la scuola e i laboratori.

“La Compagnia – ha ricordato il direttore Affari Istituzionali, Relazioni Esterne e CSR di TotalEnergies, Scisciolo – riconosce i talenti e l’eccellenza ed è lieta di sostenere la scuola, nonché di motivare gli studenti più meritevoli garantendo questa iniziativa anche per il prossimo anno. La scuola, lo studio e la cultura costituiscono elementi indispensabili per lo sviluppo socioeconomico di una comunità, garantendo, in particolare alle nuove generazioni, la possibilità di scegliere e dedicarsi a una professione più attinente alle proprie inclinazioni e costruirsi il futuro desiderato.

“Sono sicuramente da apprezzare – ha affermato il sindaco Montano – l’attenzione e l’impegno che TotalEnergies sta dimostrando nei confronti del mondo dell’istruzione, consentendo attività di formazione scolastica e di sensibilizzazione nei confronti di vari argomenti come quello della sicurezza stradale: importantissimo e sottolineato anche dal direttore Scisciolo. Un complimento va anche ai ragazzi, che sono stati premiati con le borse di studio per il loro impegno”. “È ormai da anni – ha sottolineato la dirigente scolastica Napolitano – che TotalEnergies collabora con la scuola e con le istituzioni. Nel 2022 è iniziato anche il percorso delle borse di studio. L’obiettivo è quello di valorizzare i ragazzi che hanno raggiunto alti livelli di rendimento, attraverso un incentivo in termini economici in caso di scelta universitaria, oppure concedendo loro la possibilità di svolgere uno stage lavorativo in TotalEnergies”. “L’iniziativa delle borse di studio – ha commentato la studentessa Elisa Bianchi, a nome di tutti i ragazzi premiati – incentiva noi studenti a fare sempre meglio, ad impegnarci per inseguire i nostri sogni e obiettivi. L’esperienza che ho vissuto mi ha fatto capire che dando il massimo potrò raggiungere in futuro risultati brillanti sia in campo universitario, che nel mondo del lavoro”. Maria Carmela Lapenta ha espresso la soddisfazione di tutti i genitori: “Sono molto contenta per il premio ottenuto da mio figlio Giovanni, ma anche per l’attenzione che la scuola e le istituzioni hanno verso il futuro dei giovani. La borsa di studio è un aiuto importante, anche per il semplice acquisto di libri di testo”.

SFR

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

1 giorno ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

2 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

3 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

3 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

4 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

5 giorni ago