Subscribe for notification
In primo piano

Due borghi, un’unica missione: far rinascere il turismo termale in Basilicata

Rapolla e Latronico, due gemme incastonate nel cuore della Basilicata, si uniscono per dare vita a un progetto ambizioso: far rinascere il turismo termale regionale. Grazie a una sinergia unica tra gli operatori turistici dei due comuni, le sorgenti termali, con le loro proprietà terapeutiche uniche, si preparano a conquistare il panorama nazionale e internazionale del benessere.

Un evento per unire le forze

Per la prima volta, si terrà una convention dedicata al turismo termale, naturalistico e del benessere, un’occasione unica per mettere in rete operatori, esperti e appassionati. Due giornate intense, il 19 dicembre a Latronico e il 20 a Rapolla, per confrontarsi, condividere idee e costruire un futuro sostenibile per questi territori.

L’obiettivo è chiaro: destagionalizzare il turismo, valorizzando le bellezze naturali e culturali di queste zone, e offrendo ai visitatori esperienze uniche e indimenticabili. Grazie a una serie di azioni coordinate, si promuoveranno pacchetti benessere personalizzati, campagne di comunicazione su vasta scala e investimenti in infrastrutture sostenibili.

Un’opportunità per tutti

L’alleanza tra Rapolla e Latronico rappresenta un’opportunità per:

  • Gli operatori turistici: sviluppare nuovi prodotti e servizi, ampliare la clientela e rafforzare la competitività del territorio.
  • Le comunità locali: creare nuove opportunità di lavoro, valorizzare il patrimonio culturale e migliorare la qualità della vita.
  • I visitatori: vivere esperienze uniche a contatto con la natura, riscoprire antichi sapori e ritrovare il benessere psicofisico.

Il futuro è qui

Rapolla e Latronico si candidano a diventare una destinazione ambita per chi cerca relax, salute e un’esperienza autentica. Grazie a questa sinergia, i due borghi si preparano ad accogliere un numero sempre maggiore di visitatori, contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio.

Un progetto che guarda al futuro con ottimismo, puntando su un turismo sostenibile e di qualità, capace di valorizzare le eccellenze di queste terre e di offrire un’esperienza indimenticabile a tutti coloro che le visiteranno.

Il programma delle due giornate

Appuntamento a Latronico giovedì 19 dicembre 2024 ore 9:30 Eductour per la stampa ed ospiti con partenza da frazione Calda:
mattinata visita del parco termale e del centro storico
pausa pranzo con piatti della tradizione latronichese
– ore 17:00 incontro con OMTG provenienti anche da altre regioni presso la sala Pertini.
– ore 17.30 inizio convegno “Turismo termale, naturalistico e del Benessere” – Quali prospettive per la Basilicata? A fine convegno esposizione e degustazione prodotti tipici ed artigianato locale.


Appuntamento a Rapolla venerdì 20 Dicembre 2024 ore 9:30 Eductour per la stampa ed ospiti con partenza presso la hall del Centro Termale di Rapolla:
mattinata visita del centro storico e delle terme
pausa pranzo con piatti della tradizione rapollese
– ore 17:00 Incontro con OMTG e OMCTI provenienti anche da altre regioni
– ore 17.30 inizio convegno “Turismo termale, naturalistico e del Benessere” – Quali prospettive per la Basilicata?A fine convegno esposizione e degustazione prodotti tipici ed artigianato locale.


Molte aziende dei due comuni hanno accolto con entusiasmo e sponsorizzato l’evento organizzato dalla consulente turistica Fernanda Ruggiero in collaborazione con i discenti del corso di Latronico e di Rapolla al fine di mettere in atto le competenze acquisite, promuovere e sviluppare nuovi percorsi turistici.

Per info educational:

latronicorapollaturismo@gmail.com

SDC

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

1 giorno ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

3 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

4 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

4 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

4 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

6 giorni ago