Subscribe for notification
In primo piano

Melfi, cuore pulsante del rinascimento Lancia: la nuova Gamma prodotta in Italia

Getting your Trinity Audio player ready...

Svolta decisiva per Stellantis e per il futuro industriale della Basilicata. leri, l’azienda ha annunciato il rilancio del marcio Lancia proprio da Melfi. Questa decisione rappresenta una svolta fondamentale per l’intera economia della regione. Qui il comunicato ufficiale sul sito di Stellantis.
Il marchio Lancia torna a far battere forte il cuore degli appassionati d’auto. Stellantis ha infatti confermato che la nuova ammiraglia, la Lancia Gamma, vedrà la luce nello storico stabilimento di Melfi. Una scelta che non solo sottolinea l’importanza del made in Italy, ma che rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini per il marchio torinese.
Come annunciato dal CEO di Lancia, Luca Napolitano, durante la presentazione della Rally 4 a Balocco, la Gamma sarà prodotta a partire dal 2026 sulla piattaforma multi-energy STLA Medium. Una decisione che conferma l’impegno di Lancia verso una mobilità sostenibile e di alta gamma.


Perché Melfi?
Lo stabilimento lucano, già culla della seconda generazione della Ypsilon, è stato scelto per la sua eccellenza produttiva e per il ruolo strategico che ricopre nel processo di elettrificazione del Gruppo Stellantis. Un impianto all’avanguardia, capace di coniugare tradizione e innovazione, dove l’artigianalità italiana incontra le tecnologie più avanzate.

Lancia Y prodotta a Melfi dal 1996


Un futuro elettrico e sostenibile
La nuova Gamma sarà un’auto completamente elettrica, un segnale chiaro dell’impegno di Lancia verso un futuro a zero emissioni. Ma non solo: sarà anche un’auto lussuosa e performante, capace di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.


Le parole di Luca Napolitano
“La Gamma è una pietra miliare nel nostro percorso verso il futuro. Incarna l’impegno del nostro marchio verso la sostenibilità e le alte prestazioni, celebrando l’eleganza inconfondibile che ha definito Lancia per decenni. Producendola a Melfi, rafforziamo il nostro legame con la ricca eredità automobilistica italiana”.


Un rinascimento tutto italiano
Con la Gamma, Lancia non solo torna a produrre in Italia, ma lo fa con un modello che rappresenta il meglio del know-how italiano. Un’auto che sarà disegnata, progettata e sviluppata nel Bel Paese, e che sarà prodotta in uno degli stabilimenti più avanzati d’Europa.


Un futuro promettente
Questo annuncio è solo l’inizio di un nuovo capitolo per Lancia. Il marchio torinese è pronto a riconquistare il cuore degli appassionati d’auto, offrendo modelli sempre più innovativi e sostenibili. E Melfi sarà al centro di questo rinascimento.

SDC

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

24 ore ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

2 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

3 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

3 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

3 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

5 giorni ago