Subscribe for notification
In primo piano

L’identikit di Vincenzo TELESCA, in corsa per il Comune di Potenza

Vincenzo Telesca, avvocato di 49 anni, sposato e padre di due figli di 8 e 13 anni, è il candidato del Partito Democratico e di Basilicata Casa Comune per la carica di sindaco di Potenza. Con un curriculum che vanta una decennale esperienza nel consiglio comunale della città, Telesca si è affermato come figura di spicco nella politica locale, soprattutto negli ultimi anni in cui ha operato tra le fila dell’opposizione.

Attualmente, Telesca ricopre il ruolo di istruttore direttivo amministrativo del dipartimento stazione unica appaltante della Regione Basilicata. La sua carriera politica ha avuto un punto di svolta durante la sua prima amministrazione sotto il sindaco De Luca, periodo in cui ha presieduto la terza commissione lavori pubblici. Residente nel centro storico di Potenza, Telesca ha sempre dedicato particolare attenzione alle problematiche delle periferie, distinguendosi per il suo impegno nella ricerca di fondi destinati alla realizzazione di nuovi appartamenti per i residenti di Bucaletto.

La sua candidatura è sostenuta, oltre che dal Partito Democratico e da Basilicata Casa Comune, da una serie di liste civiche tra cui Uniamoci per Potenza, Insieme per Potenza, La Grande Lucania, Potenza Prima, La Potenza dei Cittadini e Potenza Democratica. L’obiettivo dichiarato di Telesca è quello di riconquistare il governo della città, puntando su un programma che mira a risolvere le criticità delle periferie e a rilanciare lo sviluppo urbano di Potenza.

Telesca ha affrontato il primo turno elettorale con una marcia in più, superando i numerosi dissapori interni al centrosinistra e posizionandosi subito dietro al suo principale competitor. Ora, con il ballottaggio alle porte, la partita è aperta e tutta da giocare. I cittadini di Potenza saranno chiamati alle urne domenica 23 e lunedì 24 giugno per decidere chi guiderà la città nei prossimi anni.

La campagna elettorale di Telesca si è distinta per un approccio inclusivo e pragmatico, cercando di coinvolgere attivamente la comunità nella definizione delle priorità di governo. Le sue proposte si concentrano su temi cruciali come l’urbanistica, il welfare e lo sviluppo economico, con una particolare enfasi sulla partecipazione cittadina e la trasparenza amministrativa.

In attesa del ballottaggio, Telesca continua a raccogliere consensi e a dialogare con gli elettori, cercando di consolidare il sostegno necessario per vincere questa sfida elettorale. La sua esperienza e il suo radicamento nel tessuto sociale di Potenza rappresentano senza dubbio un punto di forza, ma solo il verdetto delle urne potrà stabilire se saranno sufficienti per conquistare la guida della città.

SDC

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

1 giorno ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

2 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

3 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

3 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

3 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

5 giorni ago