Subscribe for notification
Cronaca

Inaugurata la sede Fiom Cgil nella zona industriale di San Nicola di Melfi

Getting your Trinity Audio player ready...

È stata inaugurata oggi nella zona industriale San Nicola di Melfi (Potenza), nei pressi dello stabilimento Stellantis e dell’indotto automotive (area antistante bar Montanarella), la sede sindacale delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici della Fiom-Cgil Basilicata. Un presidio di democrazia – si legge in una nota – per la salvaguardia della salute e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori, che offrirà anche uno sportello per l’assistenza fiscale, la presenza del medico legale e altre attività e servizi a sostegno degli addetti dell’area industriale di Melfi. La sede ha ospitato oggi l’attivo delle delegate e dei delegati, alla presenza della segretaria generale Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita, e del segretario generale Cgil Potenza, Vincenzo Esposito.

“Sono i sentieri della dignità in prossimità dei luoghi di lavoro – ha detto Calamita – quelli che vedono il sindacato dei metalmeccanici della Cgil lucana attivarsi direttamente vicino ai luoghi di lavoro per offrire supporto e servizi alle tute blu di Melfi. Un importante investimento considerata la crisi del settore automotive, da un lato, e dall’altro l’usura fisica di molti lavoratori che chiedono maggiore attenzione e tutele”. Per Esposito si tratta di “un primo passo per rispondere alle esigenze materiali delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici di Melfi” ai quali è stato illustrato il fitto calendario di attività che verranno messe in campo a livello regionale “per contrastare i progetti dell’autonomia differenziata e del premierato e per riportare all’interno dell’agenda politica le questioni del lavoro e la centralità sociale dei lavoratori come sancito dalla Carta costituzionale”. A margine dell’assemblea si è tenuto anche un momento dedicato al tesseramento per la sezione ANPI metalmeccanici grazie all’importante protocollo siglato nel 2022 tra l’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia e la Federazione impiegati operai metallurgici.

Staff

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

2 giorni ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

3 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

4 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

4 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

4 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

6 giorni ago