Subscribe for notification
Salute

Edilizia sanitaria, in arrivo 6 milioni di euro

Getting your Trinity Audio player ready...

“Le quattro aziende sanitarie lucane, AOR SAN CARLO di Potenza, ASM di Matera, ASP di Potenza e IRCCS CROB di Rionero in Vulture, sono destinatarie di importanti interventi di riqualificazione strutturale ed estetica, di efficientamento energetico e di rinnovo del parco tecnologico, per una somma complessiva di circa 6 milioni di euro”. Ne ha dato notizia, attraverso l’Ufficio stampa della giunta regionale, il vicepresidente e assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicat. Per quanto concerne l’AOR San Carlo di Potenza gli investimenti ammontano a più di 2 milioni di euro e riguarderanno i lavori di isolamento termico dei canaloni di collegamento tra i vari padiglioni dell’ospedale San Carlo, al fine di ridurre sensibilmente le dispersioni termiche e atti a garantire un miglioramento delle prestazioni di impermeabilità, igiene e comfort climatico degli stessi canaloni. Per l’azienda sanitaria di Matera, destinataria di circa 1,5 milioni di euro, gli investimenti riguarderanno in modo preminente, il rinnovo del parco tecnologico aziendale nei vari presidi territoriali dell’azienda e nelle afferenti unità operative. Nello specifico, per l’Emodinamica di Matera, sarà integrato l’angiografo digitale con nuove apparecchiature, per la Gastroenterologia di Matera, sarà acquistata una nuova colonna endoscopica con ecoendoscopio, per la radiologia di Matera e Policoro, un portatile per radioscopia e per la sala operatoria di Matera e Policoro, una nuova colonna chirurgica endoscopica. L’Asp di Potenza è destinataria di circa 1,5 milioni di euro. Gli interventi riguarderanno l’efficientamento energetico delle sedi territoriali di Potenza, Melfi e Palazzo San Gervasio. Nel complesso i lavori saranno costituiti dall’instaurazione di impianti fotovoltaici, rinnovo degli impianti elettrici e di climatizzazione, coibentazione e ristrutturazione degli impianti di riscaldamento. L’Irccs Crob è destinatario di circa 600 mila euro. Il finanziamento si va ad integrare con un intervento complessivo più vasto, finalizzato ad un restyling strutturale dell’intero presidio ospedaliero, tendente oltre che alla riqualificazione energetica, anche alla riqualificazione estetica della struttura intervenendo in particolare sulle criticità dei locali che ospitano attualmente le attività di radioterapia, quelli di utilizzo delle U.O.C. di Medicina Nucleare e il blocco adiacente all’ingresso non deambulanti-dialisi”.

Staff

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

1 giorno ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

2 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

3 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

3 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

3 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

5 giorni ago