Getting your Trinity Audio player ready... |
Si sono concluse nella serata di ieri le assemblee negli stabilimenti della Pintotecno di Rapone e Ginestra (specializzati in meccanica di precisione, ndr) per l’approvazione dell’ipotesi di accordo della piattaforma di secondo livello, che prevede per l’anno 2024, al raggiungimento degli obiettivi, 1100 euro, nel 2025 1250 e per il 2026 1400 euro, che saranno assoggettati ad una tassazione del 5 per cento.
I lavoratori hanno votato a larga maggioranza, con il 90 per cento, la piattaforma sottoscritta tra Fim, Uilm e la Rsu.
“Questo risultato – evidenziano in un comunicato Uilm e Fim – certifica il buon lavoro fatto in questi anni all’interno di una azienda che ha visto una crescita, anche dal punto di vista occupazionale e che oggi conta all’incirca 180 lavoratori. Il lavoro sindacale fatto in questi anni dalla Rsu e dalle segreterie territoriali è culminato con questo accordo che guarda ad ulteriori sfide in un periodo complicatissimo dal punto di vista industriale, ma che può contare su alcune eccellenze che in Basilicata dobbiamo tenerci strette, ma soprattutto saper coniugare il lavoro ed il giusto riconoscimento al sacrificio dei lavoratori”.
Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…
Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…
"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…
La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.
La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…
Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…