Getting your Trinity Audio player ready... |
Due gallerie (lunghe circa 900 e 750 metri), sei viadotti “in struttura mista acciaio-calcestruzzo” e “tre svincoli a livelli sfalsati”: sono le principali caratteristiche – secondo quanto riferisce l’agenzia Ansa – della cosiddetta “variante di Brienza” sulla strada Tito-Brienza, che permetterà – dopo decenni di attesa – di evitare l’abitato di Brienza (Potenza) e velocizzare i collegamenti con la val d’Agri e l’autostrada del Mediterraneo. L’opera – lunga circa quattro chilometri e costata oltre 125 milioni di euro – è stata inaugurata oggi con una cerimonia alla quale hanno partecipato rappresentanti di Regione Basilicata, del mondo civile e religioso, dell’Anas – fra cui il responsabile Carlo Pullano – ed il sindaco di Brienza, Antonio Giancristiano. L’uso della strada da parte degli automobilisti non è completo: secondo quanto reso noto dall’Anas “prima della prossima primavera” verranno aperti al transito altri due svincoli. Pullano ha ricordato che “in Basilicata Anas ha investimenti per oltre 2,6 miliardi di euro, 1,8 dei quali per la realizzazione di nuove opere e oltre 800 milioni per manutenzione; allo stato attuale – ha aggiunto – sono in corso di esecuzione interventi per oltre 360 milioni di euro e di prossimo avvio ulteriori 60 milioni di euro”.
Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…
Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…
"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…
La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.
La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…
Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…