Subscribe for notification
In primo piano

Bardi fondamentale per gli equilibri alle Europee

“Per le Regionali seguiremo la prassi e confermeremo i candidati uscenti”.
Ma qualcosa è cambiato quando al tavolo sardo, Forza Italia di Tajani ha preferito al governatore uscente Solinas il sindaco di Cagliari Truzzu, di Fratelli d’Italia.

Qualche giorno fa arriva l’annuncio a tarda sera: “Non mi candido alle Europee, resto a fare il ministrodice Matteo Salvini. Dopo la mancata preferenza del leghista Solinas alla presidenza della Sardegna, arriva una decisione pesante, destinata ad influire sulle scelte degli alleati. Sì, perché l’altro vicepremier, Tajani, era stato chiaro: “O tutti o nessuno”.
Ma Salvini non ha chiuso completamente la porta: si potrebbe ricucire risolvendo un problema, quello del terzo mandato per fare in modo di dare a Luca Zaia un altro giro in Veneto.
“Le soluzioni il centrodestra le trova: come è avvenuto in Sicilia, quando sembrava che Musumeci non potesse essere spostato e invece ora fa il ministro mentre la Sicilia la governa Schifani”:non si spaventa Gasparri di Forza Italia, se ci sono delle discussioni interne alla maggioranza.
Il 26 gennaio si festeggiano i 30 anni di Forza Italia, poi ci sarà il congresso il 23 e 24 febbraio.
La Basilicata potrebbe diventare”la nuova Sicilia”, Bardi non scomparirebbe dai radar e con la nomina da segretario di Tajani, la conseguente candidatura alle Europee per aiutare la Meloni.
Prima lo deve diventare segretario, Tajani. Dobbiamo fare il congresso. Come fa a candidarsi prima di avere la carica? E, comunque, abbiamo tempo, anche qui la sintesi la troveremo senz’altro”:le conferme di Gasparri.
Ad aiutare la compattezza del centrodestra ci pensa anche Tajani:”Sono convinto che si troveranno accordi ovunque e vinceremo le elezioni”.

Fonte: Quotidiano.net

AL

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

1 giorno ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

3 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

4 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

4 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

4 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

6 giorni ago