Subscribe for notification
Comuni

Di Ciommo: possibile asso nella manica di Fratelli d’Italia in Basilicata

Getting your Trinity Audio player ready...

Dopo le recenti dichiarazioni di Matteo Salvini, leader della Lega, sulla riorganizzazione delle candidature regionali, l’attenzione si sposta ora su Fratelli d’Italia, dove si iniziano a delineare possibili nomi di spicco. Tra i papabili per guidare la regione Basilicata, emerge il nome del noto avvocato Francesco Di Ciommo.

Francesco Di Ciommo, ha destato l’interesse degli osservatori politici grazie alla sua esperienza e competenza legale. Oltre alla sua carriera forense, Di Ciommo è anche professore presso la LUISS, consolidando il suo profilo accademico. Il nome di Francesco Di Ciommo, già oggetto di considerazione nelle Regionali del 2019, sembrava inizialmente sul tavolo delle discussioni. Tuttavia, gli stessi dirigenti del centrodestra che lo valutarono la sua possibile candidatura, optarono successivamente per Vito Bardi.

Con le voci che circolano nei corridoi politici della Capitale, sembra che il nome di Di Ciommo sia stato posto sui tavoli di Fratelli d’Italia come possibile candidato per la leadership della Regione Basilicata. La scelta di un professionista del calibro di Di Ciommo potrebbe rappresentare una mossa strategica per consolidare la presenza del partito nella regione e ottenere il consenso degli elettori.

Chi è Francesco Di Ciommo:

Nato a Venosa nel 1975 e originario di Lavello, Francesco Di Ciommo emerge come una figura di grande rilevanza nel panorama legale e accademico italiano. Attualmente, riveste la posizione di Professore Ordinario di Diritto Civile presso la Luiss “Guido Carli” di Roma, dimostrando un’elevata competenza nel campo giuridico.

Francesco Di Ciommo

L’abilitazione come professore ordinario in Diritto Civile e Diritto dell’Economia e dei Mercati Bancari e Finanziari attesta la vastità delle sue competenze accademiche. Di Ciommo è anche un avvocato cassazionista di spicco e il fondatore dello studio Di Ciommo & Partners, contribuendo in modo significativo al mondo legale attraverso la sua pratica professionale.

La sua carriera è caratterizzata da ruoli di amministratore di banche e presidente di collegi sindacali di s.p.a., evidenziando la sua esperienza anche nel settore finanziario. Attualmente, svolge il ruolo di commissario straordinario di imprese in crisi su incarico del MISE, dimostrando le sue competenze nella gestione di situazioni complesse.

Inoltre, Di Ciommo ricopre la carica di Presidente di Previndai, un fondo di previdenza integrativa dei dirigenti industriali italiani, con un notevole patrimonio di 12 miliardi di euro. Questo ruolo sottolinea la fiducia riposta nelle sue capacità di gestione nel settore previdenziale.

Una produzione accademica è altrettanto eccellente, con circa 110 pubblicazioni scientifiche ospitate su rinomate riviste giuridiche. Di Ciommo ha anche contribuito con due monografie, un manuale di diritto privato e due opere collettanee, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel campo giuridico.

La sua partecipazione come membro in numerosi Comitati scientifici o editoriali, inclusi quelli de “Il Foro italiano”, conferma la sua posizione di esperto riconosciuto nel mondo giuridico. In sintesi, Francesco Di Ciommo si presenta come una figura poliedrica, con una carriera di successo che spazia dalla docenza alla pratica legale e alla gestione aziendale, contribuendo in modo significativo al progresso del diritto e della previdenza in Italia.


La reputazione di avvocato stimato e di docente universitario potrebbe conferire a Fratelli d’Italia una figura di spicco capace di affrontare le sfide regionali con competenza e autorevolezza. Tuttavia, resta da vedere se Di Ciommo accetterà la candidatura e come risponderà l’elettorato locale a questa possibile scelta.

In un periodo di ridefinizione delle dinamiche politiche, la candidatura di Francesco Di Ciommo potrebbe rappresentare un elemento chiave per Fratelli d’Italia nella corsa alle elezioni regionali. Resta da seguire da vicino gli sviluppi e le decisioni che verranno prese nei prossimi giorni, mentre la politica lucana si prepara a una nuova fase di cambiamenti e rinnovamenti.

SDC

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

1 giorno ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

3 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

4 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

4 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

4 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

6 giorni ago