Subscribe for notification
Attualità

Gazzetta Mezzogiorno, in Basilicata non “digerita” la chiusura della redazione di Potenza

Getting your Trinity Audio player ready...

“Quanto accaduto a La Gazzetta del Mezzogiorno ha diverse cause. Troppo semplicistico ridurle alla crisi che ha investito l’editoria in Italia e nel mondo. La verità è che la Edime – il gruppo che ha rilevato il giornale solo due anni fa acquistandolo dal tribunale fallimentare – avrebbe dovuto investire, ma si è limitato a gestire passivamente una situazione come se il settore dei giornali non fosse travolto dalle difficoltà”.

Lo sostiene Pino Giordano, Segretario Provinciale dell’Ugl Matera il quale aggiunge che “l’azienda ha palesato, durante questi due anni, carenze conoscitive del comparto che si sono esplicitate nella totale assenza di marketing, in una distribuzione approssimativa del quotidiano sul territorio, nella mancata volontà di sviluppare l’informazione cross mediale intensificando l’attività sul web. Smantellare le redazioni periferiche, tra cui quella della Basilicata – aggiunge il sindacalista – , significa per l’Ugl Matera sconfessare la storica mission del giornale stesso, quella di raccontare il territorio dal di dentro e non, come accadrà con l’accentramento a Bari, attraverso comunicati e lanci di agenzia”.

Sulla questione interviene anche Donatella Merra, consigliere regionale della Basilicata.

“La chiusura della sede lucana della Gazzetta del Mezzogiorno – commenta – mi rammarica, sia per la perdita di posti di lavoro che per il pluralismo dell’informazione nella nostra Regione che ora sarà più povero di notizie e opinioni. La mia piena solidarietà a tutti i lavoratori del quotidiano, giornalisti e collaboratori, che negli anni hanno garantito con i loro servizi e interventi la copertura degli avvenimenti in tutta la Basilicata, con spirito di sacrificio e grande dedizione. Un presidio di democrazia e di libertà è purtroppo venuto meno a danno della nostra collettività. Tuttavia, nutriamo la speranza che tali difficili decisioni editoriali non siano irreversibili e che si possa ancora, con coraggio e sensibilità, trovare soluzioni che salvaguardino professionalità e pubblica opinione”.

SFR

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

2 giorni ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

3 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

4 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

4 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

4 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

6 giorni ago