Subscribe for notification
In primo piano

Bilancio della Regione 2024, Cifarelli (Pd): “Accolta la mia proposta e scongiurata paralisi dell’ente”

Getting your Trinity Audio player ready...

Nella seduta di giunta dello scorso 29 dicembre con le delibere n. 937 e 938 sono state approvate la Legge di stabilità regionale 2024 e il Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2024 – 2026, va da sé che l’approvazione definitiva avverrà in Consiglio nei primi giorni del nuovo anno: viene – così – scongiurato il rischio di giungere come l’anno scorso all’esercizio provvisorio. Lo dichiara il consigliere del Pd in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
“Viene accolta la mia proposta che con coinvolgimento, senso di responsabilità e con la concretezza sempre mostrata su questi delle associazioni datoriali, dei sindacati e all’ANCI ha impedito che  la mancata approvazione della Legge di stabilità – Bilancio 2024/26 determinasse la paralisi della Regione Basilicata. Quest’anno la Legge di stabilità – Bilancio 2023/25 – ricorda il consigliere del Pd – è stata approvata a fine maggio e pubblicata il 5 giugno. Grazie al presidente Bardi e al centrodestra lucano per la seconda volta nella storia della Basilicata essa è stata approvata non già nei tempi ordinari (31 dicembre 2022), e neanche nella fase di esercizio provvisorio (30 aprile 2023). La Regione è rimasta in “gestione provvisoria” fino al 5 giugno; ciò ha significato che fino a quella data sono rimasti bloccati (in parte già dal primo gennaio) la stragrande parte dei pagamenti a cittadini ed imprese. Una buona notizia per gli enti locali e per il settore delle imprese, della produzione e per il mondo del lavoro nel suo complesso e di tutti coloro che hanno relazioni virtuose con la Regione Basilicata”, conclude Roberto Cifarelli.

Staff

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

2 giorni ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

3 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

4 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

4 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

4 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

6 giorni ago