Subscribe for notification
Trasporti

Merra, Linea San Nicola-Potenza: avvio lavori elettrificazione

Getting your Trinity Audio player ready...

“L’avvio dei lavori relativi al Lotto 1.2 di Elettrificazione della linea ferroviaria San Nicola di Melfi– Potenza rappresenta un altro importante obiettivo per la modernizzazione delle nostre linee Ferroviarie. L’intervento fa parte delle opere strategiche indirizzate al potenziamento e ammodernamento della tratta Potenza-Foggia che complessivamente hanno un costo pari 335 mln di euro, buona parte a valere sui fondi PNRR”. Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Donatella Merra.

I lavori di elettrificazione del tratto Lucano, che interessano circa 69 chilometri di linea, ricomprendono anche la realizzazione di due sottostazioni elettriche, a Rionero e Pietragalla, e quella di due cabine per la distribuzione della Trazione Elettrica, a Potenza e Rocchetta. Le opere in questione, del valore di 61 milioni di euro, sono finanziate con i fondi del PNRR. L’ultimazione lavori è prevista entro il 2026. La conclusione del complesso iter autorizzativo, che ha coinvolto RFI, i Dipartimenti regionali e la Soprintendenza per i pareri necessari, ha consentito di rispettare rigorosamente i tempi previsti dalla linea di finanziamento e di dar seguito alla consegna dei lavori da parte della stessa RFI la scorsa settimana.

Ringrazio RFI per aver mantenuto gli impegni assunti e per la leale collaborazione dimostrata in questi anni, anni nei quali abbiamo seriamente attivato una trattativa, iniziando a ribaltare il ruolo della Regione nello scenario infrastrutturale del mezzogiorno. Ricordiamo che sono inoltre attualmente in corso i lavori di elettrificazione del lotto 1.1 che interessano i tratti di Linea Cervaro-Rocchetta-San Nicola di Melfi che termineranno entro il 2025.

L’intera opera riconnetterà la Basilicata al corridoio dell’alta velocità Napoli – Bari e rientra in questa visione il più ampio progetto, ormai quasi completamente definito, della nuova Stazione e raccordo ferroviario di San Nicola di Melfi.

In questi anni abbiamo lavorato per concretizzare investimenti e interventi necessari a rendere la Potenza-Foggia una infrastruttura ferroviaria all’altezza delle esigenze e delle nuove aspettative del territorio. Tra gli obiettivi imprescindibili anche la soppressione dei passaggi a livello. Previsto l’anno prossimo l’avvio dei lavori di realizzazione del cavalca-ferrovia tra i Comuni di Barile e Rionero in Vulture, funzionale all’eliminazione del passaggio a livello lungo la linea Potenza-Foggia, in corrispondenza della ex Strada Statale 93. Il progetto prevede la realizzazione di un viadotto, ad archi con 5 campate di luce pari a circa 20 metri, la modifica dell’intero assetto della viabilità, da sempre compromessa dalla presenza del passaggio a livello, la realizzazione di una nuova rotatoria e la realizzazione di due rampe per garantire gli accessi ai privati. L’opera, che tra l’altro faciliterà l’accesso al Crob e i collegamenti tra Comuni contermini, ha un valore di circa 34 milioni di euro ed è stato interamente finanziato già dal 2022 su richiesta esplicita della Regione. Tra le opere prioritarie immediatamente richieste anche l’eliminazione dei 3 residui passaggi a Livello nel comune di Melfi. C’è una Basilicata concreta e fattiva – ha concluso Merra – che marcia speditamente per recuperare i suoi gap infrastrutturali, lo fa a testa bassa e con grande orgoglio respingendo ogni futile scetticismo anche se senza facili autocelebrazioni”

Staff

Recent Posts

San Mauro: Guida e Protettore di Lavello, Celebrato con Fede

Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…

1 giorno ago

Cinquant’anni senza Sergio Ramelli: Milano in corteo per non dimenticare

Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…

2 giorni ago

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…

3 giorni ago

Dal 7 maggio inizia il Conclave

La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.

3 giorni ago

Lavello: Carnevale e Annale si sfideranno con questi programmi elettorali

La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…

4 giorni ago

Lavello, corsa a tre incerta: due liste ufficiali, ombre sulla terza

Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…

5 giorni ago