E’ in corso la PROCEDURA AUTORIZZATIVA in capo alla REGIONE BASILICATA.
MA la GIUNTA COMUNALE di Pisticci non si arrende.
La CONTROFFENSIVA è stata una delibera per individuare un tecnico esterno, esperto in materia, con l’ausilio dell’ufficio Tecnico.
Pisticci si aggrappa alla sua valutazione . Dara’ supporto all’Ente nella redazione di un parere o nella richiesta di integrazioni durante l’iter procedimentale di PAUR, la procedura con cui la società ECOBAS S.R.L. chiede l’autorizzazione all’ampliamento .
Non c’è tempo da perdere dal momento che Ecobas s.r.l. lo scorso maggio ha presentato alla Regione un progetto che prevede un incremento volumetrico pari a 300 mila metri cubi per lo smaltimento dei reflui derivanti dalle attività di estrazione petrolifera.
Ad oggi le tipologie di rifiuti autorizzati sono:
– 32mila tonnellate/anno di RIFIUTI NON PERICOLOSI .
– 8mila tonnellate/anno di RIFIUTI PERICOLOSI .
Redaz. AL
Le celebrazioni in onore di San Mauro Martire entrano nel vivo a Lavello con un…
Oggi, 29 aprile, ricorre il cinquantenario della scomparsa di Sergio Ramelli, il giovane studente milanese…
"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative…
La sala stampa della Santa Sede ha confermato che il Conclave inizierà il 7 maggio.
La campagna elettorale per le amministrative di Lavello si preannuncia intensa, seppur con un colpo…
Giornata intensa presso l'ufficio elettorale di Lavello, dove oggi si è conclusa la presentazione delle…